America2008

24 ottobre 2008

Le gaffes di Biden in spot. Deboli? Giammai!

Pubblicato da America2008 alle 17:42

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Dal 5 febbraio in libreria

Dal 5 febbraio in libreria
Ecco il libro di Diletti, Mazzonis e Toaldo

Collaboratori

  • America2008
  • mattia toaldo

Caffè America

Caffè America
il portale delle elezioni americane

The Pack

  • America2008approfondimenti
  • Comunicazione politica in video
  • Marco Polo Reviews of Books
  • From The Field

Archivio blog

  • ►  2009 (272)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (42)
    • ►  giugno (40)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (43)
    • ►  gennaio (41)
  • ▼  2008 (710)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (101)
    • ▼  ottobre (109)
      • Quanto è brutta la recessione? Un foto-saggio Magnum
      • Ancora minuzie e curiosità in fila (e un reportage...
      • Delirio obamiano
      • Come andranno le elezioni secondo gli americani?
      • -4 la giornata e un incontro a Detroit
      • La corsa all'early voting
      • Sciocchezze e disorganizzazione (e la campagna Oba...
      • Make History
      • Avviso ai naviganti: non guardate i sondaggi nazio...
      • Pari opportunità
      • -5 Hillary e Bill al lavoro
      • Wassup 2008
      • Stiamo facendo un libro
      • Anche il sud non è più quello di una volta
      • La battaglia dei biscotti (e degli spot)
      • Volano stracci....ma
      • - 6
      • Il discorso di Obama? Il solito di sempre, servito...
      • Il video ideale per spiegare il sistema di voto Usa
      • Storie di spin
      • Un po' di pessimismo?
      • Got Hope?
      • Nazisti dell'Illinois (pardon, del Tennessee)
      • Che ci facciamo coi militanti?
      • Perché Obama vince?
      • Frodi elettorali? Peggio, sistema vecchio
      • Il Grand Old Party trema per il Congresso
      • Gli insiders nel 2005 e le elezioni di domani
      • L'Italia migliore di chi la governa...già sentito?
      • Curiosità...guardate cosa ha fatto la famiglia Zappa
      • L'establishment? Terrorizzato da McCain
      • - 10 e non succede più niente...
      • Le gaffes di Biden in spot. Deboli? Giammai!
      • El Sueno Americano
      • Un'altra onda
      • Non manca nessuno. Riecco Richie Cunningham, Fonzi...
      • Segni dei tempi: Greenspan smentisce se stesso
      • Le agenzie di rating? Giudicate voi
      • I toni rimangono pacati/4
      • Votate, votate, forse non votate
      • Attacchi a manetta e voto anticipato...e i vestiti...
      • Ritagli del giorno
      • Votate, votate, votate?
      • La fine di Nixonland
      • Obama vola dalla nonna
      • Gli economisti, i consiglieri e la cisi economica
      • The making of Sarah Palin
      • I Robocalls, lo sdegno e Sarah Palin
      • L'uomo della provetta ha detto Sì
      • Come vota l'America
      • A che punto è la corsa? Chiedete a Saint Louis
      • America 2012: l'ascesa dei populisti?
      • Maschere di gomma, the ultimate sondaggio
      • Un nuovo Clinton o un nuovo Reagan?
      • Tutti a cena insieme, ci si diverte
      • Peppe non fa lo stagnaro e non si chiama neanche P...
      • I toni rimangono pacati/3
      • I riformisti del futuro
      • Peppe lo stagnaro
      • Forse ha vinto Obama, McCain ha fatto bene
      • Centosei anni, vive a Roma in convento. Le piace O...
      • Presidente Sarah
      • Quattro ore all'ultimo match
      • Come potrebbe cambiare la geografia del voto
      • I toni rimangono pacati/2
      • Curiosità inutili? Eccone un paio
      • Non ci stuferemo mai di..
      • Panico conservatore, Buckley jr. lascia la rivista...
      • I toni rimangono pacati
      • Con questo deficit che farà il prossimo presidente?
      • Parla ai tuoi di John McCain, brilliant
      • Deficit o non deficit? La battaglia tra i democratici
      • Un piano per la crisi (e un po' di sobrietà)
      • Hill&Bill a cavallo di Obama (e viceversa)
      • Sassolini..
      • Editoriali di fine di mondo
      • Pennsylvania on their mind
      • Storie di paese: abuso di potere di Palin, tegole ...
      • Rancore repubblicano
      • La fine del capitalismo americano? Problemi di sce...
      • La geopolitica dopo la crisi
      • Back in the Usa. Qualche curiosità e una curiosità...
      • Perché il bailout non funziona
      • Ohio
      • Geni della rete
      • Che noia
      • E' rimasta solo la razza
      • I cicli della geografia e la crisi bancaria
      • I cicli delle idee
      • Noi prima di Veltroni
      • Intanto nel mondo.. gli Usa cominciano a scaricare...
      • Volano palate di fango
      • Youtube e la registrazione al voto
      • Obama previene le pizze di fango (con gli attacchi)
      • Basta ridere, tristezza
      • Numeri veri: i democratici avanti nella registrazi...
      • Ancora inchieste sulla crisi: 28 aprile 2004, l'in...
      • Palin non si suicida, ma non è abbastanza: l'econo...
      • Il dibattito no
      • Nei corridoi di Washington nel giorno della crisi
    • ►  settembre (83)
    • ►  agosto (47)
    • ►  luglio (36)
    • ►  giugno (42)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (53)
    • ►  marzo (73)
    • ►  febbraio (86)
    • ►  gennaio (8)

Etichette

  • Obama (206)
  • politica estera (112)
  • amministrazione Obama (87)
  • crisi economica (84)
  • Clinton (76)
  • economia (69)
  • partito democratico (68)
  • McCain (62)
  • strategie elettorali (48)
  • partito repubblicano (44)
  • analisi del voto (43)
  • coalizione conservatrice (40)
  • riforma sanitaria (38)
  • Sondaggi (36)
  • iran (32)
  • maccheroni (31)
  • Medio Oriente (28)
  • convention (22)
  • Afghanistan (21)
  • questione razziale (21)
  • Congresso (20)
  • agenda (19)
  • palin (18)
  • populismo (16)
  • stati (15)
  • superdelegati (15)
  • iraq (14)
  • coalizione democratica (13)
  • delegati (13)
  • geografia elettorale (13)
  • israele (12)
  • soldi (12)
  • bush (11)
  • libro (11)
  • G20 (10)
  • diletti (10)
  • mazzonis (10)
  • toaldo (10)
  • vicepresidente (10)
  • afroamericani (9)
  • Biden (7)
  • Huckabee (7)
  • come cambia l'america (7)
  • latinos (7)
  • sistema di voto (7)
  • Denver (6)
  • Romney (6)
  • cairo (6)
  • figurine (6)
  • palestina (6)
  • religione (6)
  • Berlusconi (5)
  • Cia (5)
  • Presidenza (5)
  • crisi auto (5)
  • dibattiti (5)
  • giovani (5)
  • lobby (5)
  • senato (5)
  • sindacati (5)
  • Edwards (4)
  • Glossario della crisi economica (4)
  • Russia (4)
  • cheney (4)
  • corte suprema (4)
  • dinastie (4)
  • europa (4)
  • g8 (4)
  • geithner (4)
  • guerre (4)
  • media (4)
  • pd (4)
  • statistiche (4)
  • tasse (4)
  • Giuliani (3)
  • L'Aquila (3)
  • Pakistan (3)
  • cina (3)
  • crisi immobiliare (3)
  • fango (3)
  • propaganda (3)
  • Asia (2)
  • Detroit (2)
  • Gates (2)
  • Roubini (2)
  • aborto (2)
  • ambiente (2)
  • bill clinton (2)
  • california (2)
  • campagna Obama (2)
  • cuba (2)
  • deficit (2)
  • diario (2)
  • florida (2)
  • guantanamo (2)
  • italia (2)
  • kennedy (2)
  • nazionalizzazioni (2)
  • nucleare (2)
  • panetta (2)
  • reagan democrats (2)
  • società (2)
  • sonia sotomayor (2)
  • spesa militare (2)
  • ted kennedy (2)
  • texas (2)
  • think-tanks (2)
  • wall street (2)
  • Chrysler (1)
  • Eluana (1)
  • Furore (1)
  • Gm (1)
  • Hofstadter (1)
  • Hu Jintao (1)
  • J Street (1)
  • Jindal (1)
  • Karzai (1)
  • Lexington (1)
  • Limes (1)
  • McGreal (1)
  • Nato (1)
  • New deal (1)
  • Obama Daniel Levy (1)
  • Onu (1)
  • Steinbeck (1)
  • Tariq Ramadan (1)
  • Terry schiavo (1)
  • Tobin tax (1)
  • Tomasky (1)
  • africa (1)
  • america (1)
  • banche (1)
  • blog Obama (1)
  • brown (1)
  • chimerica (1)
  • città (1)
  • corea del nord (1)
  • debito (1)
  • destra (1)
  • diritti (1)
  • disoccupazione (1)
  • elezioni europee (1)
  • energia (1)
  • fabio mini (1)
  • finanza (1)
  • goldwater (1)
  • governatori (1)
  • grande depressione (1)
  • gustav (1)
  • hitler (1)
  • immigrazione (1)
  • libertari (1)
  • merkel (1)
  • mutui (1)
  • nobel (1)
  • ohio (1)
  • omicidio politico (1)
  • pallin (1)
  • route 66 (1)
  • schwarzenegger (1)
  • sinistra (1)
  • soru (1)
  • televisione (1)
  • tiller (1)
  • tortura (1)
  • veltroni (1)
Web stats powered by www.ninestats.com
per contatti: blogamerica2008@gmail.com