2 marzo 2009
Vogliamo una società più giusta?
Pubblicato da
mattia toaldo
alle
17:54
0
commenti
4 novembre 2008
Votano, votano, votano
We will vote because we want to be a part of history. We want to sit down with our children and grandchildren as they hit the history books and tell them colorful stories about the election of ‘08 with all its unprecedented twists and turns, invoke the feeling in the air as we strolled to our polling place, and pat them on the head, saying, "Someday, sweetie, you too will get to vote in a groundbreaking election."
We will vote because we have found the real world is sometimes an alienating place, and this is a way to feel less alone.
Stiamo a vedere. I primi risultati veri verso l'una-le due italiane. Domani sera ci vediamo al Flexi con i nostri lettori romani, non mancate.
Pubblicato da
America2008
alle
18:16
0
commenti
Etichette: giovani, sistema di voto
24 ottobre 2008
Un'altra onda

Pubblicato da
America2008
alle
13:47
0
commenti
Etichette: coalizione democratica, giovani
16 settembre 2008
Largo ai giovani
Chi non vuole credere ai sondaggi in questi giorni batte su un tasto in particolare: le inchieste di opinione sottostimano i giovani, che saranno la vera sorpresa di queste elezioni. Le primarie, soprattutto quelle democratiche, hanno visto una partecipazione in massa della cosidetta "Millenial Generation" e cioè quelli tra i 18 e i 29 anni. Tradizionalmente questa fascia vota pochissimo (meno del 50%), ma già nel 2004 e nel 2006 ha fatto registrare per la prima volta un aumento che è stato molto significativo soprattutto dove ci si è lavorato di più. Sono più di 40 milioni di elettori potenziali, e giustamente The Nation gli dedica un'inchiesta tutta da leggere: sono tantissime le organizzazioni, soprattutto democratiche, che lavorano alla registrazione e al coinvolgimento della Millenial Generation. Cominciano ad investirci anche i think-tank, date un'occhiata al progetto Campus Progress. E i risultati si vedono: chi scrive questo post insegna politica italiana agli studenti americani e ha appena scoperto che 18 dei suoi 20 studenti hanno partecipato alla campagna elettorale. E 16 lo hanno fatto per Obama, alcuni sacrificando le vacanze estive.
Pubblicato da
America2008
alle
15:40
0
commenti
10 settembre 2008
Will I vote? Qualche nota sul voto giovane
Potrebbero essere una chiave per la vittoria democratica alle elezioni, ma, fa notare Slate, dovevano già esserlo nel 2004. Non fu così, perché allora i giovani votarono di più, ma anche i non giovani. Andrà così anche stavolta? Forse no. Questo articolo su Slate dice, tra le altre cose che: nel 2006, un midterm carico di significato, ma pur sempre un midterm, i giovani hanno fatto la differenza in Montana e Virginia (due terreni cruciali anche stavolta); che spesso in molti non si registrano per difficoltà e dimenticanza, ma stavolta Obama ha messo su un'operazione apposta. Ecco una ricca analisi di Time (un numero di febbraio, quello della foto), una di E. J. Dionne e, per finire, il sito di Circle, organizzazione che si occupa di educazione civica e voto giovanile. Molti dati specifici e sintetici.
Pubblicato da
America2008
alle
16:40
11
commenti
Etichette: analisi del voto, giovani