Come è andata? I pareri sono discordanti, ma di certo non è stato il dibattito Reagan-Carter del 1980, quando il futuro presidente demolì quello in carica. Era il dibattito sulla politica estera, quello in cui McCain doveva sperare di prendersi un vantaggio. Non andata così. I sondaggi dei grandi networks dicono che Obama ha vinto di un po'. I commentatori parlano di pareggio o di lieve vantaggio per McCain, che è sceso di parecchio nei sondaggi e deve recuperare - almeno quando si parla di Russia, Iran, Afghanistan. Per questo il senatore dell'Arizona è stato più aggressivo, incalzante. Obama doveva mostrare di essere uomo di Stato credibile e non ha colpito duro. Il risultato è stato un dibattito noiosetto. Qui il commento video di Chris Cilizza del Washington Post, sulla stessa pagina i video degli scambi sull'Iraq e quelli sull'economia (e anche tutti i 96 minuti di dibattito). Ecco Tomasky di Guardian America. Ecco The New Republic, giornale dei democratici liberal (qui il secondo), con due punti di vista diversi. E per finire, Andrew Romano, political blogger di Newsweek. Inutile dire che andando su NYT, Politico o qualsiasi altro sito segnalato in questo blog, troverete montagne di live coverage commentato e, tra qualche ora, riflessioni più accurate. Qualsiasi cosa dicono, l'ora e mezza di stanotte non sembra segnare una svolta. Il prossimo dibattito è quello Palin-Biden. Visti i personaggi sarà sicuro più divertente. E se Biden fosse in forma e Palin impreparata, quello potrebbe essere un momento clou. Viceversa, se Biden si rivelerà troppo aggresivo, Palin potrà giocare la carta della madre di famiglia aggredita.
27 settembre 2008
Chi ha vinto??
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
vinca piu' chi ha giudizio perche' l'america in questo momento va maluccio 'dopo il crollo dei grattacieli 'oltretutto non sanno farsi i conti in tasca
Posta un commento