America2008

5 gennaio 2009

L'ultima copertina

Ecco un nuovo titolo. E la quarta di copertina. Cliccando sull'immagine si legge persino che c'è scritto sul retro

Pubblicato da America2008 alle 18:13

Etichette: diletti, libro, mazzonis, Obama, toaldo

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Dal 5 febbraio in libreria

Dal 5 febbraio in libreria
Ecco il libro di Diletti, Mazzonis e Toaldo

Collaboratori

  • America2008
  • mattia toaldo

Caffè America

Caffè America
il portale delle elezioni americane

The Pack

  • America2008approfondimenti
  • Comunicazione politica in video
  • Marco Polo Reviews of Books
  • From The Field

Archivio blog

  • ▼  2009 (272)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (21)
    • ►  luglio (42)
    • ►  giugno (40)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (43)
    • ▼  gennaio (41)
      • Auguri, ragazzo: i repubblicani scelgono un nero a...
      • Qualcuno fermi il compagno Obama
      • Dialogo con l'Iran?
      • Niente voti del GOP al piano economico. I dubbi, g...
      • Il presidente è on-line
      • Ancora sull'intervista ad Al Arabiya
      • Obama parla ad Al Arabiya
      • L'esempio irlandese per il Medio Oriente
      • Bomba o non bomba?
      • La svolta ambientalista
      • L'Amerique
      • Al GOP non piace lo stimolo, vorrebbero i tagli al...
      • Una delle meglio
      • Ancora sulla politica estera
      • L'inviato in Medioriente è Mitchell. Meglio del pr...
      • Guantanamo, qualche commento sul day one e stasera...
      • Barack gets to Washington
      • Prima cosa: Guantanamo (e forse anche Roe vs Wade)
      • Oggi è il giorno
      • Retorica a pacchi e lacrime. Hope comes to Washington
      • Obama lancia Organizing for America
      • Obama e la sinistra
      • Ci si rivede a Crawford, mr W.
      • - 5 L'intervista al presidente
      • Presentiamo il libro, il 20 gennaio a Roma
      • Che fare con i fedeli?
      • Ricordati di pagare la colf
      • La soluzione irlandese per Gaza
      • L'uomo di Obama per il Medio Oriente, forse
      • Lo accendiamo?
      • Gaza: Obama, finalmente, parla. E un paper di gran...
      • J Street per il cessate il fuoco a Gaza
      • Il nuovo senatore degli Stati Uniti d'America, Al ...
      • zero zero chi?
      • Siderno
      • L'ultima copertina
      • Notizie politiche di qualche rilievo
      • Perché il GOP è alla frutta
      • Ancora su Gaza
      • L'Economist e Gaza
      • 2009
  • ►  2008 (710)
    • ►  dicembre (26)
    • ►  novembre (101)
    • ►  ottobre (109)
    • ►  settembre (83)
    • ►  agosto (47)
    • ►  luglio (36)
    • ►  giugno (42)
    • ►  maggio (46)
    • ►  aprile (53)
    • ►  marzo (73)
    • ►  febbraio (86)
    • ►  gennaio (8)

Etichette

  • Obama (206)
  • politica estera (112)
  • amministrazione Obama (87)
  • crisi economica (84)
  • Clinton (76)
  • economia (69)
  • partito democratico (68)
  • McCain (62)
  • strategie elettorali (48)
  • partito repubblicano (44)
  • analisi del voto (43)
  • coalizione conservatrice (40)
  • riforma sanitaria (38)
  • Sondaggi (36)
  • iran (32)
  • maccheroni (31)
  • Medio Oriente (28)
  • convention (22)
  • Afghanistan (21)
  • questione razziale (21)
  • Congresso (20)
  • agenda (19)
  • palin (18)
  • populismo (16)
  • stati (15)
  • superdelegati (15)
  • iraq (14)
  • coalizione democratica (13)
  • delegati (13)
  • geografia elettorale (13)
  • israele (12)
  • soldi (12)
  • bush (11)
  • libro (11)
  • G20 (10)
  • diletti (10)
  • mazzonis (10)
  • toaldo (10)
  • vicepresidente (10)
  • afroamericani (9)
  • Biden (7)
  • Huckabee (7)
  • come cambia l'america (7)
  • latinos (7)
  • sistema di voto (7)
  • Denver (6)
  • Romney (6)
  • cairo (6)
  • figurine (6)
  • palestina (6)
  • religione (6)
  • Berlusconi (5)
  • Cia (5)
  • Presidenza (5)
  • crisi auto (5)
  • dibattiti (5)
  • giovani (5)
  • lobby (5)
  • senato (5)
  • sindacati (5)
  • Edwards (4)
  • Glossario della crisi economica (4)
  • Russia (4)
  • cheney (4)
  • corte suprema (4)
  • dinastie (4)
  • europa (4)
  • g8 (4)
  • geithner (4)
  • guerre (4)
  • media (4)
  • pd (4)
  • statistiche (4)
  • tasse (4)
  • Giuliani (3)
  • L'Aquila (3)
  • Pakistan (3)
  • cina (3)
  • crisi immobiliare (3)
  • fango (3)
  • propaganda (3)
  • Asia (2)
  • Detroit (2)
  • Gates (2)
  • Roubini (2)
  • aborto (2)
  • ambiente (2)
  • bill clinton (2)
  • california (2)
  • campagna Obama (2)
  • cuba (2)
  • deficit (2)
  • diario (2)
  • florida (2)
  • guantanamo (2)
  • italia (2)
  • kennedy (2)
  • nazionalizzazioni (2)
  • nucleare (2)
  • panetta (2)
  • reagan democrats (2)
  • società (2)
  • sonia sotomayor (2)
  • spesa militare (2)
  • ted kennedy (2)
  • texas (2)
  • think-tanks (2)
  • wall street (2)
  • Chrysler (1)
  • Eluana (1)
  • Furore (1)
  • Gm (1)
  • Hofstadter (1)
  • Hu Jintao (1)
  • J Street (1)
  • Jindal (1)
  • Karzai (1)
  • Lexington (1)
  • Limes (1)
  • McGreal (1)
  • Nato (1)
  • New deal (1)
  • Obama Daniel Levy (1)
  • Onu (1)
  • Steinbeck (1)
  • Tariq Ramadan (1)
  • Terry schiavo (1)
  • Tobin tax (1)
  • Tomasky (1)
  • africa (1)
  • america (1)
  • banche (1)
  • blog Obama (1)
  • brown (1)
  • chimerica (1)
  • città (1)
  • corea del nord (1)
  • debito (1)
  • destra (1)
  • diritti (1)
  • disoccupazione (1)
  • elezioni europee (1)
  • energia (1)
  • fabio mini (1)
  • finanza (1)
  • goldwater (1)
  • governatori (1)
  • grande depressione (1)
  • gustav (1)
  • hitler (1)
  • immigrazione (1)
  • libertari (1)
  • merkel (1)
  • mutui (1)
  • nobel (1)
  • ohio (1)
  • omicidio politico (1)
  • pallin (1)
  • route 66 (1)
  • schwarzenegger (1)
  • sinistra (1)
  • soru (1)
  • televisione (1)
  • tiller (1)
  • tortura (1)
  • veltroni (1)
Web stats powered by www.ninestats.com
per contatti: blogamerica2008@gmail.com