
L'altro ieri i giornali (qui il New York Times) hanno annunciato cosa farà Obama oggi al Congresso, che si riunirà in seduta congiunta per ascoltarlo: il presidente terrà un discorso programmatico, quasi uno "State of the Union", per rimettere al centro del dibattito politico i temi di campagna elettorale. Si parlerà pochissimo di politica estera, molto di crisi (ovviamente), di politiche per l'istruzione, energia e sanità. Cerchiamo di ricordarci tutti di cosa si è parlato in America negli ultimi otto anni, dai codici arancioni per la sicurezza alla "società dei proprietari" (base di partenza, il possesso della casa acquistata con quei bei mutui che facevano negli Usa). Obama, ancora una volta, dovrà dosare la verità (spiegare al paese quanto è grave la situazione) con la speranza: quella che alla fine del calvario le sue politiche funzioneranno (ecco un bell'editoriale di Dionne sull'importantissimo discorso di oggi).
Il nostro giudizio? La "road map" di Obama è un percorso molto lungo, il treno può sempre deragliare. Però ci sono molti argomenti giusti, proposte che potrebbero rendere l'America il paese civile che oggi non è.
Nessun commento:
Posta un commento