
Non se ne è accorto quasi nessuno, perchè l'annuncio è avvenuto la scorsa settimana quasi in sordina ma Obama ha nominato il suo inviato speciale per l'Iran e l'Asia del Sud-Ovest. Si tratta di Dennis Ross, già uomo-chiave di Clinton (Bill) in Medio Oriente. Noi ce ne siamo occupati a profusione,
leggere per credere. Vale la pena ricordare ora solo il fatto che Ross non è esattamente una colomba sulla questione: fa parte di
United Against a Nuclear Iran che è un gruppo di pressione che punta tutto sulla lotta al nucleare iraniano e che è guidato anche da James Woolsey, ex della CIA e gran consigliere di John McCain. Se l'idea è quella di negoziare a tutto campo con l'Iran anche su Afghanistan e Iran Ross non è l'uomo giusto. Tra l'altro la sua posizione è che se gli europei seguono gli Usa bene, sennò si fa come durante gli anni di Clinton (sempre Bill). Ecco l'articolo di
The New Republic su questa nomina: pare che Ross non si occuperà di girare la regione quanto piuttosto di fare il "policy-planner", cioè quello che rimane a Washington e aiuta a comprendere la regione. E quello lo sa fare piuttosto bene.
Nessun commento:
Posta un commento